Biennale d'Arte Contemporanea e del Design - Salerno
  • HOME
  • PARTNERS
    • PARTNERSHIPS
    • BIENNALE
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO SCIENTIFICO
  • ARTISTI 2020
    • TUTTI GLI ARTISTI
    • CATALOGO >
      • CROSSLINK EDIZIONI
      • PUBBLICA CON NOI
  • PROGRAMMA
  • PASSATE EDIZIONI
    • Biennale 2018
    • BIENNALE 2016
    • BIENNALE 2014
  • CONTATTI
 
Cerimonia di premiazione: Premiazione: venerdì 24 aprile 2020
La Biennale proseguirà fino al 10 maggio 2020
Foto
Immagine
Il Premio Internazionale "Trotula de Ruggiero" è un prestigioso riconoscimento che la Biennale d’Arte consegnerà ad ogni edizione. 
Trotula de Ruggiero fu la prima donna medico della storia, insigne nome della cultura salernitana. Di lei si sa che visse attorno al 1050 a Salerno, città aperta agli scambi economici e culturali con tutto il Mediterraneo... ebbe la possibilità di frequentare le scuole superiori e di specializzarsi in medicina. 
La Scuola Medica di Salerno fu il primo Centro di Cultura non controllato dalla Chiesa e divenne talmente rinomata da essere considerata la prima università d'Europa.





​A sinistra:
​PRIMO PREMIO BIENNALE ARTE CONTEMPORANEA DI SALERNO 2018, ideato e realizzato
dall' Arch. Vincenzo Santoriello, presso le CERAMICHE SANTORIELLO di Vietri sul Mare (SA)

Telephone

+39 3388928758
​+39 3356676408

Email

biennaleartesalerno@gmail.com

Copyright © 2016 Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - ​Copyright © 2016 ​Biennale della Costa d'Amalfi
All Rights Reserved · Associazione Salerno in Arte - Via SS. Martiri Salernitani, 66 - 84123 Salerno - C.F. e P. IVA 0462951065
PrivacyPolicy-Cookie Policy  

​
Powered by Olga Marciano
  • HOME
  • PARTNERS
    • PARTNERSHIPS
    • BIENNALE
    • LOCATION >
      • Palazzo Fruscione
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • COMITATO SCIENTIFICO
  • ARTISTI 2020
    • TUTTI GLI ARTISTI
    • CATALOGO >
      • CROSSLINK EDIZIONI
      • PUBBLICA CON NOI
  • PROGRAMMA
  • PASSATE EDIZIONI
    • Biennale 2018
    • BIENNALE 2016
    • BIENNALE 2014
  • CONTATTI