
Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno
Associazione Salerno in Arte
Via SS. Martiri Salernitani, 66
84123 Salerno
C.F. e P. IVA 04629510654
PRIVACY POLICY PER I VISITATORI DEL SITO
Associazione Salerno in Arte
Via SS. Martiri Salernitani, 66
84123 Salerno
C.F. e P. IVA 04629510654
PRIVACY POLICY PER I VISITATORI DEL SITO
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR 2016/679), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, con il presente documento la informiamo che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta codesta azienda per l’espletamento dei servizi necessari e obbligatori per la corretta gestione del rapporto di lavoro.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è SALERNO IN ARTE che per codesta carica risulta domiciliato in VIA SS Martiri Salernitani 66 - 84123 Salerno
Responsabile del trattamento dei dati
Il responsabile del trattamento è SALERNO IN ARTE che per codesta carica risulta domiciliato in VIA SS Martiri Salernitani 66 - 84123 Salerno
Modalità di trattamento e conservazione
In ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Ambito di comunicazione e diffusione
Non effettuando nessun tipo di profilazione ribadiamo che tutti i dati raccolti non saranno mai diffusi ne ceduti a terzi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, e comunque il trasferimento che superi i limiti di legge avverrà eventualmente solo attraverso l’esplicito consenso dell’interessato.
Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire a codesta associazione dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate dalla nostra società solo previo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Codesta associazione non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 2016/679.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
ottenere la limitazione del trattamento;
ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a mezzo mail a biennaleartesalerno@gmail.com - o in alternativa all’indirizzo postale della sede legale
Informativa sui Cookies:
I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore. Una delle tecniche più conosciute prevede il ricorso ai cookie. I cookie possono essere utilizzati dai proprietari di siti Web o da terze parti, ad esempio inserzionisti pubblicitari, che comunicano attraverso il sito Web visitato.
I cookie sono piccoli file di testo che il sito Web memorizza nei computer degli utenti. Le informazioni contenute nei cookie possono essere utilizzate anche per tenere traccia dell’esplorazione effettuata in diversi siti Web che si avvalgono dello stesso cookie.
I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.
I cookie sono solitamente utilizzati per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media ed analizzare il traffico web. Cliccando sul pulsante "OK" acconsenti all'uso di tutti i cookie. Se non vuoi ricevere tutti o alcuni Cookie, deseleziona le relative caselle e poi premi il tasto "OK". I Cookie "Necessari" sono quelli cosiddetti "Cookie tecnici" che servono ad effettuare la corretta navigazione ed utilizzo del nostro sito. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.biennaleartesalerno.com
Gestione dei cookie
Come visualizzare i cookie
Poiché i cookie sono normali file di testo, è possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Di seguito è riportato un elenco di collegamenti che spiegano come visualizzare i cookie all’interno dei vari browser. Se il vostro browser non è presente, fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&topic=14666&ctx=topic
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Disattivazione/attivazione o eliminazione dei cookie
I cookie possono essere limitati o bloccati mediante le impostazioni del browser. Se preferite che i siti Web non memorizzino alcun cookie nel vostro computer, impostate il browser in modo da ricevere una notifica prima dell’archiviazione di ogni cookie. In alternativa, potete impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. Potete anche eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema. È importante sottolineare che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato. Se impostate il blocco della memorizzazione dei cookie, non possiamo più garantire un corretto funzionamento del sito Web. Alcune funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzare determinati siti Web. Inoltre, il blocco dei cookie non elimina la visualizzazione degli annunci pubblicitari. Semplicemente, questi non saranno più personalizzati in base ai vostri interessi e verranno riproposti con maggiore frequenza. In ogni browser le impostazioni vengono modificate seguendo una diversa procedura. Se necessario, per definire impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser.
Per disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all’indirizzo http://www.aboutcookies.org/
Contatti
A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.
Per domande e/o commenti, contattateci attraverso la nostra pagina dei contatti
www.biennaleartesalerno.com
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR 2016/679), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, con il presente documento la informiamo che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta codesta azienda per l’espletamento dei servizi necessari e obbligatori per la corretta gestione del rapporto di lavoro.
Titolare del trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è SALERNO IN ARTE che per codesta carica risulta domiciliato in VIA SS Martiri Salernitani 66 - 84123 Salerno
Responsabile del trattamento dei dati
Il responsabile del trattamento è SALERNO IN ARTE che per codesta carica risulta domiciliato in VIA SS Martiri Salernitani 66 - 84123 Salerno
Modalità di trattamento e conservazione
In ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Ambito di comunicazione e diffusione
Non effettuando nessun tipo di profilazione ribadiamo che tutti i dati raccolti non saranno mai diffusi ne ceduti a terzi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea, e comunque il trasferimento che superi i limiti di legge avverrà eventualmente solo attraverso l’esplicito consenso dell’interessato.
Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire a codesta associazione dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate dalla nostra società solo previo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Codesta associazione non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 2016/679.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
ottenere la limitazione del trattamento;
ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a mezzo mail a biennaleartesalerno@gmail.com - o in alternativa all’indirizzo postale della sede legale
Informativa sui Cookies:
I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore. Una delle tecniche più conosciute prevede il ricorso ai cookie. I cookie possono essere utilizzati dai proprietari di siti Web o da terze parti, ad esempio inserzionisti pubblicitari, che comunicano attraverso il sito Web visitato.
I cookie sono piccoli file di testo che il sito Web memorizza nei computer degli utenti. Le informazioni contenute nei cookie possono essere utilizzate anche per tenere traccia dell’esplorazione effettuata in diversi siti Web che si avvalgono dello stesso cookie.
I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.
I cookie sono solitamente utilizzati per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media ed analizzare il traffico web. Cliccando sul pulsante "OK" acconsenti all'uso di tutti i cookie. Se non vuoi ricevere tutti o alcuni Cookie, deseleziona le relative caselle e poi premi il tasto "OK". I Cookie "Necessari" sono quelli cosiddetti "Cookie tecnici" che servono ad effettuare la corretta navigazione ed utilizzo del nostro sito. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Il suo consenso si applica ai seguenti siti web: www.biennaleartesalerno.com
Gestione dei cookie
Come visualizzare i cookie
Poiché i cookie sono normali file di testo, è possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Di seguito è riportato un elenco di collegamenti che spiegano come visualizzare i cookie all’interno dei vari browser. Se il vostro browser non è presente, fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&topic=14666&ctx=topic
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
Disattivazione/attivazione o eliminazione dei cookie
I cookie possono essere limitati o bloccati mediante le impostazioni del browser. Se preferite che i siti Web non memorizzino alcun cookie nel vostro computer, impostate il browser in modo da ricevere una notifica prima dell’archiviazione di ogni cookie. In alternativa, potete impostare il browser in modo che rifiuti tutti i cookie o solo i cookie di terze parti. Potete anche eliminare tutti i cookie già presenti nel sistema. È importante sottolineare che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato. Se impostate il blocco della memorizzazione dei cookie, non possiamo più garantire un corretto funzionamento del sito Web. Alcune funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzare determinati siti Web. Inoltre, il blocco dei cookie non elimina la visualizzazione degli annunci pubblicitari. Semplicemente, questi non saranno più personalizzati in base ai vostri interessi e verranno riproposti con maggiore frequenza. In ogni browser le impostazioni vengono modificate seguendo una diversa procedura. Se necessario, per definire impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser.
Per disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.
Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all’indirizzo http://www.aboutcookies.org/
Contatti
A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.
Per domande e/o commenti, contattateci attraverso la nostra pagina dei contatti
www.biennaleartesalerno.com
UTILIZZO DEI COOKIE
Che cos'è un cookie e a cosa serve?
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet. I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze.
Info: http://www.garanteprivacy.it/cookie
Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il nostro sito utilizza diverse tipologie di cookie, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Di seguito una tabella esplicativa.
Cookie di navigazione
Fin dal primo accesso questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo. I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento del sito.
Cookie Funzionali
Questi cookie permettono, in base alla tua richiesta espressa, di riconoscerti agli accessi successivi. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione.
Cookie Analitici
Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Il nostro sito tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche solo se il fornitore di servizi utilizza i cookie in connessione al browser utilizzato o su altri dispositivi utilizzati per navigare sul sito. Il sito utilizza alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente, installano cookie propri.
Cookie di Social Network
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare un cattivo funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
IE: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH19255
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze http://www.youronlinechoices.com/it/
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito.
Biennaleartesalerno.com userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come la stessa è arrivata sul sito.
I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Biennaleartesalerno.com non utilizza cookie di profilazione.
Biennaleartesalerno.com, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Siti web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da biennaleartesalerno.com e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da www.biennaleartesalerno.com
A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo sito:
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
Mozilla Firefox
Internet Explorer
Safari 6
Safari iOS (dispositivi mobile)
Opera
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Che cos'è un cookie e a cosa serve?
Un cookie è un file di piccole dimensioni che viene inviato al browser e salvato sul tuo dispositivo quando visiti un sito internet. I cookie permettono un funzionamento efficiente del sito e migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al proprietario del sito per fini statistici o pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze.
Info: http://www.garanteprivacy.it/cookie
Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il nostro sito utilizza diverse tipologie di cookie, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Di seguito una tabella esplicativa.
Cookie di navigazione
Fin dal primo accesso questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo. I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento del sito.
Cookie Funzionali
Questi cookie permettono, in base alla tua richiesta espressa, di riconoscerti agli accessi successivi. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione.
Cookie Analitici
Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Il nostro sito tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche solo se il fornitore di servizi utilizza i cookie in connessione al browser utilizzato o su altri dispositivi utilizzati per navigare sul sito. Il sito utilizza alcuni servizi di terzi che, in modo del tutto indipendente, installano cookie propri.
Cookie di Social Network
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito. Servono ad esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare un cattivo funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
IE: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH19255
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze http://www.youronlinechoices.com/it/
Per disabilitare i cookie analitici e impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla tua navigazione, puoi scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Cookie Tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
- di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito.
Biennaleartesalerno.com userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come la stessa è arrivata sul sito.
I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Biennaleartesalerno.com non utilizza cookie di profilazione.
Biennaleartesalerno.com, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il sito.
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.
Siti web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da biennaleartesalerno.com e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da www.biennaleartesalerno.com
A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo sito:
- frm_form8_0398a1368566c8697942eb6f74ad02a5 – sessione – necessario per i referral del modulo di contatto
- ga_analytics ip anonimizzato-tecnico-terze parti– statistiche per la navigazione
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Chrome
- Eseguire il Browser Chrome
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Impostazioni
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Consentire il salvataggio dei dati in locale
- Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
- Impedire ai siti di impostare i cookie
- Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
- Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
- Eliminazione di uno o tutti i cookie
Mozilla Firefox
- Eseguire il Browser Mozilla Firefox
- Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
- Selezionare Opzioni
- Seleziona il pannello Privacy
- Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
- Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
- Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
- Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
- Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
- Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
- Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
- Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
- Rimuovere i singoli cookie immagazzinati
Internet Explorer
- Eseguire il Browser Internet Explorer
- Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
- Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
- Bloccare tutti i cookie
- Consentire tutti i cookie
- Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti
Safari 6
- Eseguire il Browser Safari
- Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
- Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
- Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli
Safari iOS (dispositivi mobile)
- Eseguire il Browser Safari iOS
- Tocca su Impostazioni e poi Safari
- Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
- Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati
Opera
- Eseguire il Browser Opera
- Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
- Selezionare una delle seguenti opzioni:
- Accetta tutti i cookie
- Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
- Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi
Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
Copyright © 2016 Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - Copyright © 2016 Biennale della Costa d'Amalfi
All Rights Reserved · Associazione Salerno in Arte - Via SS. Martiri Salernitani, 66 - 84123 Salerno - C.F. e P. IVA 0462951065
PrivacyPolicy-Cookie Policy
All Rights Reserved · Associazione Salerno in Arte - Via SS. Martiri Salernitani, 66 - 84123 Salerno - C.F. e P. IVA 0462951065
PrivacyPolicy-Cookie Policy