BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA DI SALERNO
  • Home
  • Come Partecipare
  • Contact
  • Passate Edizioni
  • Home
  • Come Partecipare
  • Contact
  • Passate Edizioni
Search

Regolamento e moduli



SCARICA DA QUI IL PDF

ITALIANO
regolamento_biennale.pdf
File Size: 172 kb
File Type: pdf
Download File

modulo_x_selezione.pdf
File Size: 1247 kb
File Type: pdf
Download File


ENGLISH
REGULATIONS.pdf
File Size: 158 kb
File Type: pdf
Download File

SELECTION FORM.pdf
File Size: 331 kb
File Type: pdf
Download File


ESPAÑOL
reglamento de participacion.pdf
File Size: 170 kb
File Type: pdf
Download File

FORMULARIO DE SELECCIÓN.pdf
File Size: 391 kb
File Type: pdf
Download File


PORTUGUÉS
regulamento de participação.pdf
File Size: 172 kb
File Type: pdf
Download File

FORMULÁRIO DE SELEÇÃO.pdf
File Size: 63 kb
File Type: pdf
Download File

TEMA
“INSIDE – Mondi invisibili, sconosciuti, sommersi, incontaminati, inesplorati, virtuali, connessi”
Gli Artisti hanno la possibilità di esprimersi liberamente, sul tema – già di per sé molto ampio - o su un tema libero a scelta.
​Non è necessario che l'opera candidata sia inedita.
 
 
TIMELINE
​​Chiusura Selezioni: 31 MAGGIO 2023
Chiusura Iscrizioni: ciascun artista dovrà effettuare l’iscrizione entro 5 giorni dalla comunicazione della propria selezione
​​Inaugurazione: sabato 21 ottobre 2023 ​
Premiazione: sabato 28 ottobre 2023
Chiusura Biennale: domenica 5 novembre 2023

SEZIONI

PITTURA
Opere figurative e opere astratte realizzate in piena libertà stilistica e tecnica (olio, acrilico, tempera, acquerello, inchiostro, grafite, collage) su qualunque tipo di supporto. Formato max cm 100x150
Per un formato diverso si prega di contattare la segreteria organizzativa Le opere devono essere consegnate senza cornice e senza vetro e devono essere munite di attaccaglie calibrate, pena l’esclusione.
SCULTURA - DESIGN - INSTALLAZIONE
Opere figurative e astratte, create con qualsiasi materiale, per un formato massimo
​di cm. 150 (base) x 180(h) e in ogni caso non superiore ai kg. 10.

FOTOGRAFIA E GRAFICA DIGITALE
Opere in 2D, inclusa fotografia digitale, fotografia analogica, computer grafica, software art o lavori eseguiti con tecniche varie, come manipolazioni digitali (compreso l’uso di pittura o altro genere di espressione manuale) web art, polaroid, foto da cellulare, fotocollage, ecc. per un formato massimo di cm. 100 x 100.
Le opere dovranno pervenire stampate e in ogni caso su supporto rigido e senza vetro, eventualmente con plexiglass e munite di attaccaglie calibrate.
MUSICA E INSTALLAZIONI MUSICALI
Sculture sonore e/o installazioni d’arte elettroacustica che rispondano all’attività del pubblico e/o alle sollecitazioni provenienti dall’ambiente esterno.
Misure max: cm 200 (altezza) x 100 (larghezza).
L’intensità acustica dell’opera dovrà essere percepibile nell’area immediatamente prossima alla interazione dell’opera stessa. La regolazione del livello sonoro avverrà nel momento della sua installazione ad opera dell’autore, in accordo con gli organizzatori della mostra.
Saranno prese in considerazione soprattutto le opere create attraverso la collaborazione di musicisti con artisti visivi.
 

VIDEOARTE E CORTOMETRAGGI
Videoclip, cortometraggi animati, cortometraggi cinematografici realizzati con tutte le tecniche di animazione.
Durata max 15 minuti - Inviare il frame oltre il video. In tal caso l’Artista dovrà provvedere alla spedizione o alla consegna del monitor o del pc per la trasmissione del video per la durata della Biennale.
ARTE ECOSOSTENIBILE
Opere di pittura, scultura, design, installazioni e fotografia realizzate con materiali di recupero, nel rispetto di quanto sopra.

NEUROSCIENZA DELLE IMMAGINI E DELLE FORME
​Opere di Pittura, Scultura, Design, e Fotografia che possano rientrare nei criteri neuro scientifici di percezione dell'arte.
 
SEZIONE VIDEOGIOCHI E NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE E DEI MEDIA
Videogiochi, favole Interattive, software eseguibili 

Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Come Partecipare
  • Contact
  • Passate Edizioni